
XXIX Domenica del tempo ordinario. Giornata Missionaria Mondiale. Nel Foglio di comunità di questa settimana troviamo
- Una riflessione, collegata al Vangelo di questa domenica, dal titolo “La fede come “resa fiduciosa” del nostro cuore all’azione divina nella nostra vita”. La fede va nutrita ogni giorno con la preghiera, così come si cura una pianta che si vuol far crescere (in copertina).
- le letture della liturgia domenicale.
- La Giornata Missionaria Mondiale è dedicata alla riflessione sulla natura missionaria della comunità cristiana e al suo effettivo impegno nella preghiera, nella solidarietà e nel servizio per le giovani chiese. Leggi qui il Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2025 lasciatoci da Papa Francesco
Gli avvisi:
- Domenica 19 ottobre in Sant’Antonio Santa Messa con la comunità peruviana per il «Signore dei Miracoli».
- Domenica 19 ottobre è la Giornata Missionaria Mondiale: le offerte delle Sante Messe e quelle portate di propria iniziativa sono destinate alle missioni universali, attraverso il Centro Missionario Diocesano.
- Martedì 21 ottobre appuntamento settimanale di preghiera per la pace nello stile della comunità di Taizè alle ore 21:00 in Sacro Cuore.
- Ottobre mese missionario e del rosario: dal lunedì al venerdì recita del Rosario per la pace dopo ogni Santa Messa feriale.
- Sono iniziati nelle due parrocchie gli incontri dei gruppi di catechesi dei bambini e dei ragazzi. Accompagniamo come comunità questo impegno importante delle catechiste, dei ragazzi e delle loro famiglie con la nostra preghiera e interessamento, e, per chi può, con l’aiuto e la collaborazione.
“GUARDINI NELLA SVOLTA ECCELSIOLOGICA DEL NOVECENTO” – Vigilianum, 20 ottobre 2025
Lunedì 20 ottobre alle ore 17.30 presso Polo culturale Vigilianum di Via Endrici, 14 – Trento e anche on-line sul sito della diocesi, il prof. Pasquale Bua, della Pontificia Università Gregoriana di Roma presenta la figura di Romano Guardini, cui è intitolato l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della nostra città.
“CHI AMA VOLA. IL PARADISO DI DANTE” – Palarotari, 24 ottobre 2025
Venerdì 24 ottobre ad ore 20:30, presso il PalaRotari, torna l’evento proposto con successo dalla biblioteca Vigilianum con una nuova tappa del viaggio descritto nella Divina Commedia guidata dal prof. Gregorio Vivaldelli.
L’ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione al link vivaldelli24ottobre.eventbrite.it – Ci sono ancora alcuni biglietti.
Tutte le informazioni sul sito della Diocesi di Trento.