Foglio 25 – Tempo Ordinario 21-09-2025

XXV Domenica del tempo ordinario. Nel Foglio di comunità di questa settimana troviamo

  • l’organizzazione del Pellegrinaggio giubilare delle nostre parrocchie, descritta in dettaglio più sotto.
  • le letture della liturgia domenicale. Per illustrare la parabola conosciuta come la parabola dell’amministratore disonesto (o scaltro), proponiamo in copertina “Il pagamento delle decime”, dipinto ad olio su pannello del pittore fiammingo Pieter Brueghel il Giovane (1564 – 1638). Possiamo leggere qui, in fondo, una riflessione sulla logica del profitto, specialmente se intesa a discapito di altri. Dio è dalla parte del povero e del debole. 

Gli annunci e avvisi

  • Domenica 21 settembre è la Giornata nazionale di sensibilizzazione alle offerte per il sostentamento del clero diocesano che vuole richiamare l’attenzione sulla missione dei sacerdoti, sulla loro opera e sulle offerte dedicate al loro sostentamento. Leggiamo qui come sostenere i nostri sacerdoti.
  • Martedì 23 settembre appuntamento settimanale di preghiera per la pace nello stile della comunità di Taizè alle ore 21:00 in Sacro Cuore.
  • Mercoledì 24 settembre, alle ore 20:30 in cappella della chiesa di Sant’Antonio (entrando dal portoncino dal piccolo parcheggio alla stanga), riunione delle catechiste e catechisti delle nostre due parrocchie.
  • Giovedì 25 settembre alle ore 20:30 nella chiesa del Sacro Cuore celebrazione penitenziale in preparazione al Giubileo parrocchiale di sabato 27 settembre.
  • Sabato 27 settembre pomeriggio del Giubileo parrocchiale con pellegrinaggio alla cattedrale delle parrocchie Sant’Antonio e Sacro Cuore con partenza alle 14:30 dalle due chiese. (vedi sotto tutti i dettagli del programma)

L’orario estivo delle Sante Messe rimane ancora valido fino a domenica 28 settembre compresa. Da lunedì 29 settembre entrano in vigore gli orari invernali (vedi sotto)


GIUBILEO PARROCCHIALE – sabato 27 settembre 2025

Motivazione

La speranza è il messaggio centrale del giubileo. È la sfida del nostro tempo, il contributo che i credenti possono dare al nostro tempo. La speranza è aiutata anche dalla presenza degli altri, essere comunità fraterna e accogliente. Anche il piccolo giubileo parrocchiale che faremo può essere per chi vi partecipa e, misteriosamente, per tutta la comunità un evento di speranza, di fratellanza e di gioia.

Preparazione al pellegrinaggio giubilare: con un incontro di riflessione e riconciliazione nella chiesa del Sacro Cuore giovedì 25 settembre alle ore 20:30.

Programma – sabato 27 settembre

14:30: Raduno dei partecipanti nelle due chiese parrocchiali Sacro Cuore e Sant’Antonio. Breve momento di saluto e di motivazione del cammino giubilare e preghiera di partenza.
15:00: Ricongiungimento al parco Giardini del Fersina e momento di riflessione sul nostro impegno di cura del creato.
15:15: Sosta presso il Seminario diocesano e ascolto di testimonianze di segni di speranza nelle nostre comunità.
16:00: Arrivo ed entrata in cattedrale e riunione di riflessione e preghiera nell’antica basilica vigiliana sotto il presbiterio, culla della comunità cristiana trentina. A seguire celebrazione della Santa Messa.
Ore 17:30: Cammino di ritorno e, per chi lo desidera, sosta di ristoro e di fraternità presso il Seminario diocesano in corso Tre Novembre.


SPAZIO DI COMUNITA’ – sabato 27 settembre 2025

Nel contesto della Settimana dell’accoglienza, sabato 27 settembre dalle ore 16:00 alle 18:00 Casa Padre Angelo organizza presso l’oratorio Sant’Antonio uno spazio di comunità, in cui adulti e bambine/i, collaborano a realizzare un grande prato fiorito ispirandosi ai laboratori creativi di Hervé Tullet, condividendo parole, storie, dialoghi, silenzi con le persone presenti, incontrandosi in un momento di merenda condiviso.


AIUTIAMOCI AD AIUTARE – nell’ultima domenica del mese di settembre

Sabato 27 e domenica 28 settembre riprende il cammino di comunità che abbiamo voluto intitolare “Aiutiamoci ad aiutare” e che, nelle intenzioni e nella proposta del Consiglio Pastorale si concretizza principalmente in due azioni:

– Le cartoline affisse in bacheca che presentano i gruppi delle nostre comunità che si impegnano dal punto di vista caritativo.

– Il sostegno comunitario al Centro d’ascolto delle nostre due parrocchie che, a nome e con l’aiuto delle nostre comunità, ogni martedì dalle 9:30 alle 11:00 in Sant’Antonio cerca di venire incontro alle necessità e situazioni di bisogno di molte persone. Domenica 28, ultima domenica del mese, potranno venire riportate le buste di “AUTOTASSAZIONE MENSILE” con la propria offerta.


ORARI SANTE MESSE

Fino a domenica 28 settembre compresa rimangono in vigore gli orari estivi, cioè:

Feriali
– Sacro Cuore: lunedì, martedì, mercoledì ore 8:30
– Sant’Antonio: giovedì, venerdì ore 8:30

Sabato 27 settembre
– Sant’Antonio (solamente): ore 19:00

Domenica 28 settembre
– Sacro Cuore: ore 9:30
– Sant’Antonio: ore 10:30

Da lunedì 29 settembre 2025 in avanti:

Feriali

– Sant’Antonio: dal lunedì al venerdì alle ore 8:30
– Sacro Cuore: il lunedì alle ore 18:00; dal martedì al venerdì alle ore 8:30

Sabato e prefestivi
– Sant’Antonio: ore 17:30
– Sacro Cuore: ore 19:00

Domenica e festivi
– Sacro Cuore: ore 9:30
– Sant’Antonio: ore 10:30


FORMAZIONE

Si ricordano alcune proposte di formazione:

  • Percorsi non accademici offerti dalla Scuola Diocesana a tutti coloro che desiderano approfondire, dialogare, pensare: qui informazioni e iscrizioni.
  • Corsi dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini”: qui informazioni e iscrizioni, aperte fino al 6 ottobre.
  • Aperte anche le iscrizioni ai corsi dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra, fino al 26 settembre.

TEMPO DEL CREATO – fino al 4 ottobre 2025

Ricordiamo che l’iniziativa ecumenica “Tempo del Creato” va dal 1° settembre al 4 ottobre 2025. Questo periodo di preghiera e riflessione, voluto da papa Francesco, è dedicato alla riflessione su come la crisi ambientale sia anche una sfida di giustizia verso la Casa comune.


Scarica il foglio di comunità

20250921_25-Tempo-Ordinario

Scarica la locandina del Giubileo Parrocchiale

20250927_Locandina-giubileo-parrocchiale