Foglio 1a Quaresima – 09-03-2025

Prima domenica di Quaresima. Nel foglio di comunità delle nostre parrocchie Sant’Antonio e Sacro Cuore, questa settimana possiamo leggere:

  • una breve riflessione sull’indifferenza.
  • le letture della I domenica di Quaresima.
  • gli avvisi della settimana:
    • Lunedì 10 ad ore 20:45 presso l’Arcivescovile primo appuntamento della Cattedra del Confronto (vd. sotto).
    • Martedì 11 ad ore 21:00 in chiesa Sacro Cuore appuntamento settimanale di preghiera e adorazione della croce nello stile della comunità di Taizé
    • Giovedì 13 ad ore 15:30 in sala pensionati in Sant’Antonio appuntamento settimanale di riflessione sulla parola di Dio della domenica seguente.
    • Venerdì 14 via Crucis ad ore 15:00 in Sant’Antonio e ad ore 18:00 in Sacro Cuore.
    • Venerdì 14 marzo ad ore 20:30 nella chiesa di Sant’Antonio “Miserere di Comunità”, incontro di preghiera e di riflessione per confessare al Signore, come comunità, peccati e mancanze e lodarlo per il bene esistente e motivarsi alla speranza e alla carità. NB! Per persone che dal Sacro Cuore volessero partecipare e si trovassero in difficoltà per lo spostamento, è a disposizione un servizio di trasporto in auto con partenza unica dalla chiesa Sacro Cuore alle ore 20:15.

QUARESIMA 2025

Molte sono le proposte.

  1. Sul sito Web Parrocchiale e sul canale Telegram si può trovare ogni settimana una proposta di riflessione sulle letture della domenica successiva.
  2. Quaresima “Tempo di preghiera”: Una proposta diocesana pubblicata sulla home page del sito diocesano e sui vari social e inviato sul canale WhatsApp “Tempo di preghiera” a questo link.
  3. Una breve riflessione audio di 5 minuti ogni giorno dal 5 marzo al 20 aprile, proposta da don Stefano Zeni e suor Chiara Curzel. Si possono ascolare, per 5 minuti, il vangelo del giorno e una breve riflessione a partire da un verbo presente nel testo evangelico. Si può trovare su whatsapp a questo link e su Telegram a questo link.

CONFESSIONI INDIVIDUALI

Possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione: in ambedue le chiese dopo la messa feriale delle ore 8:30 del mattino; nonché il sabato in Sacro Cuore ad ore 15:30 e in Sant’Antonio ad ore 16:30.


UN PANE PER AMOR DI DIO

Il Salvadanaio quaresimale UN PANE PER AMOR DI DIO non è un’iniziativa solo per bambini ma si rivolge a tutte le persone delle nostre comunità. La campagna “Un pane per amor di Dio”, che si ripete ogni Quaresima dal 1962, è stata lanciata dai vescovi del Triveneto per sensibilizzare la coscienza al problema della fame nel mondo. Il frutto delle nostre rinunce durante la Quaresima verrà portato all’altare il Giovedì santo e diviso poi fra tutti i missionari trentini sparsi nel mondo.


SOSTIENI IL TUO ORATORIO

In sede di dichiarazione dei redditi hai la possibilità di destinare il 5 × 1000 dell’Irpef a sostegno di
Associazione Oratorio di Sant’Antonio. Codice fiscale dell’associazione 96068590221


CATTEDRA DEL CONFRONTO 2025 – Aula Magna Arcivescovile, via Endrici 23, Trento

a cura dell’Area Cultura dell’Arcidiocesi di Trento

Il tema di quest’anno è: ATTENDERE

In un tempo veloce l’attesa sembra solo una perdita di tempo. In un tempo incerto l’attesa può portare a novità tanto buone quanto cattive. Cosa significa dunque attendere oggi? Quale significato può avere? Le voci della sociologia, dell’attualità e della Scrittura si confrontano in questa sedicesima edizione della Cattedra del Confronto.
Il formato cambia, ma la sostanza resta. Voci diverse che si confrontano fra loro e con il pubblico su un tema rilevante per la vita e il pensiero di oggi.

Gli incontri, tutti di lunedì alle ore 20:45 presso l’Aula Magna Arcivescovile, sono:

  • 10 marzo: In un tempo che va di fretta. Perché attendere? con Chiara Giaccardi
  • 17 marzo: In un tempo di guerra. Attendere la pace? con Nello Scavo
  • 24 marzo: Icone bibliche. Il paradosso di attendere, con Roberto Pasolini

Scarica il foglio di comunità e tutte le celebrazione della Quaresima

20250309_1a-Quaresima

CelebrazioniQuaresima2025