Foglio Cristo Re – 24-11-2024

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario, Solennità di Cristo Re dell’Universo e Giornata Mondiale della Gioventù. Nel Foglio di collegamento di questa settimana troviamo:

  • la testimonianza di un costruttore di pace e di giustizia: Luca Attanasio, ambasciatore morto nel 2021 in Congo (vedi sotto)
  • le letture della S. Messa. In copertina il focus dell’affresco del presbiterio nella Chiesa del Sacro Cuore: Cristo Pantocratore, immagine che, da un punto di vista iconografico, più di tutte raffigura la regale dignità di nostro Signore Gesù.

Avvisi della settimana

  • Domenica 24 novembre Solennità di Cristo Re dell’Universo e Giornata Mondiale della Gioventù.
  • Mercoledì 27 novembre alle ore 20:30 in Sant’Antonio riunione del  Consiglio Pastorale Parrocchiale.
  • Mercoledì 27 novembre, ultimo giorno per prenotarsi alla cena di soliarietà pro Casa per l’infanzia di Soddo, in Etiopia (vedi sotto)
  • Giovedì 28 novembre ricordiamo l’appuntamento settimanale di riflessione sulle letture della domenica: ogni giovedì dalle 15:30 alle 16:30 nella sala polifunzionale dell’oratorio di Sant’Antonio (accesso temporaneo dal parcheggio dietro la chiesa).
  • Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre , visita del vescovo di Soddo alle nostre parrocchie (vedi sotto)
  • Domenica 1° dicembre è la prima domenica di Avvento.

UN COSTRUTTORE DI PACE E DI GIUSTIZIA PER IL REGNO DI DIO: L’AMBASCIATORE LUCA ATTANASIO – 27 novembre ore 18:00

Mercoledì 27 novembre alle ore 18:00 presso il Vigilianum, in via Endrici 14 a Trento, Alida e Salvatore Attanasio, genitori di Luca Attanasio, ambasciatore morto nel 2021 nella Repubblica Democratica del Congo, sono presenti per portare la testimonianza di pace e di impegno civile di loro figlio.

La morte di Attanasio ha addolorato non solo perché è stato un ambasciatore italiano ucciso nell’adempimento delle sue funzioni, ma soprattutto perché era un uomo di pace, sensibile alle emergenze sociali del continente africano, impegnato nella difesa degli ultimi e attivo in molti programmi di aiuto promossi dalla Comunità di Sant’Egidio. Questa dedizione alla fratellanza ha valso ad Attanasio nel 2020 il Premio internazionale Nassiriya per la pace «per il suo impegno volto alla salvaguardia della pace tra i popoli».


VISITA DEL VESCOVO di SODDO – 30 novembre / 1° dicembre 2024

Mons. Dejene Hidoto Game, cappucino e vescovo di Soddo, Etiopia, presiederà le Sante Messe prefestive del 30 novembre e festive del 1° dicembre in ambedue le chiese.

Sabato 30 novembre ad ore 20:00 cena di beneficenza ad offerta libera ad ore 20:00 presso l’oratorio del Sacro Cuore. Il ricavato è destinato all’acquisto di sedie e banchi per la casa dell’infanzia di Soddo.  Prenotazioni entro il 27 novembre via mail ass.amicietiopiaodv@gmail.com o telefonando dalle 9:00 alle 11:00 allo 0461-922373 oppure 347-3679500.


ANNIVERSARI DI MATRIMONIO – domenica 8 dicembre
Domenica 8 dicembre, solennità di Maria Immacolata, alla S. Messa delle ore 10:30 in Sant’Antonio festeggiamo le coppie che nel 2024 compiono un anniversario importante dei loro cammino nel Sacramento del matrimonio: 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60… anni e oltre di vita coniugale. Con questo momento intendiamo ringraziare Dio per la loro testimonianza, incoraggiare gli sposi a perseverare, dare ai fidanzati e ai giovani una visione concreta e positiva del matrimonio.
Tutti coloro che sono interessati a partecipare si annuncino per tempo in ufficio parrocchiale di Sant’Antonio, di persona o per telefono (0461-932373 al mattino dalle 9:00 alle 11:30 dal lunedì al venerdì).

SINODO. COMINCIAMO CON L’ASCOLTO – martedì 26 novembre ore 20:30-22:00

L’iniziativa si articola in quattro serate on-line per leggere insieme quanto emerso dal Sinodo della chiesa universale.

Lettura collettiva del Documento finale della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”.

Il testo che vogliamo leggere è il risultato finale del lungo cammino della Chiesa universale sui passi della sinodalità. Il primo gesto possibile è… leggerlo. Questo vogliamo fare insieme. Prenderci del tempo per ascoltare (e commentare insieme) questo testo che è una conclusione e un inizio insieme.

Le serate sono esclusivamente on-line, aperte a tutti, senza iscrizione.
Prima serata: martedì 26 novembre dalle ore 20:30 alle 22:00

Per maggiori particolari e il link per collegarsi consultare:
https://www.diocesitn.it/area-cultura/2024/11/14/per-una-chiesa-sinodale


PELLEGRINAGGIO A ROMA – 30 marzo – 2 aprile 2025

Per il Giubileo 2025 dal 30 marzo al 2 aprile la Diocesi ha organizzato un pellegrinaggio a Roma.

Programma completo (pdf)iscrizioni, da effettuarsi entro il 17 dicembre 2024, sono disponibili sul sito della Diocesi.


Scarica il foglio di comunità

20241124_34-Tempo-Ordinario-CristoRe