Foglio 22 Tempo Ordinario – 31-08-2025

XXII Domenica del tempo ordinario. Nel Foglio di comunità di questa settimana troviamo

  • la riflessione dal titolo Umiltà e gratuità che prende spunto dal comportamento diffuso dell’arrivismo, della lotta per mettersi al primo posto. Non è una novità dei nostri tempi: Gesù ne parla nel Vangelo di questa domenica.
  • le letture della liturgia domenicale.
  • alcune proposte di formazione (dettagli più sotto)

Gli avvisi

  • Lunedì 1° settembre è la Giornata di preghiera e azione per la Cura del creato (vedi sotto)
  • Giovedì 4 settembre memoria liturgica di padre Mario Borzaga.
  • Sabato 6 settembre pellegrinaggio giubilare degli anziani alla Comparsa di Pinè (vedi sotto)
  • Sabato 13 settembre alle ore 15:00  in Duomo, ordinazione presbiterale di don Federico Mattivi e don Filippo Zanetti. Tutti due sono stati presenti e in servizio nelle nostre due parrocchie negli anni scorsi. Li ringraziamo con il ricordo nelle nostre preghiere.

GIORNATA MONDIALE di PREGHIERA per la CURA DEL CREATO – 1° settembre

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1° settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. “Semi di pace e di speranza”: è il tema della Giornata di preghiera per la cura del creato.

A 10 anni dall’enciclica di papa Francesco “Laudato si” il mese di settembre, fino al 4 ottobre – festa di San Francesco d’Assisi – è celebrato come MESE DEL CREATO.

Messaggio di Papa Leone XIV per la X Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato.


PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DEGLI ANZIANI – 6 settembre 2025

Programma 

ore 9:00 Arrivo alla Comparsa di Pinè, tempo per le confessioni e preghiera del rosario

ore 10:30 Saluto e Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Lauro Tisi


FORMAZIONE

Si ricordano alcune proposte di formazione:

Inoltre

  • L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini”, in collaborazione con la Scuola diocesana di formazione teologica, propone un corso alla scoperta di Sant’Agostino attraverso la lettura e l’analisi delle “Confessioni”. Si tratta dell’opera più celebre del grande Padre della Chiesa: ripercorrerne alcuni passaggi permetterà di conoscere meglio Sant’Agostino, riferimento spirituale e teologico di papa Leone XIV.
    Curerà il corso suor Chiara Curzel, patrologa, tutti i venerdì dal 5 settembre al 3 ottobre, dalle 18.30 alle 20:00, in Seminario a Trento (con possibilità di seguire gli incontri anche in streaming).
    Le iscrizioni saranno possibili dal 25 agosto al 4 settembre presso la Segreteria dell’ISSR “Romano Guardini”, da lunedì a giovedì dalle 14:30 alle 18:00, telefonando al numero 0461 912007, o inviando una e-mail a segreteria.issr@diocesitn.it.

Scarica il foglio di comunità

20250831_22-Tempo-Ordinario