
Prima domenica di Avvento. Nel Foglio di collegamento di questa settimana troviamo:
- Una riflessione in preparazione al Natale: Gesù è vicino
- le letture della S. Messa della prima domenica del tempo di Avvento che segna anche l’inizio del nuovo anno liturgico (anno C).
- Sui tavoli della chiesa si possono ritirare i calendari per la preghiera in famiglia nel tempo di Avvento e di Natale: ogni giorno una frase della parola di Dio, una breve riflessione, uno spunto di preghiera.
- Anche quest’anno la diocesi di Trento, nelle domeniche e nelle festività di Avvento e di Natale, propone lo strumento “Tempo di preghiera”.
Avvisi della settimana
- Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre , visita del vescovo di Soddo alle nostre parrocchie. Mons. Dejene Hidoto Game, cappucino e vescovo di Soddo, Etiopia, presiede le Sante Messe prefestive del 30 novembre e festive del 1° dicembre in ambedue le chiese. Per chi ha prenotato sabato 30 novembre ad ore 20:00 presso l’oratorio del Sacro Cuore cena di beneficenza ad offerta libera, il cui ricavato è destinato all’acquisto di arredi per la casa dell’infanzia di Soddo.
- domenica 1° dicembre la San Vincenzo di Sant’Antonio all’entrata della chiesa di Sant’Antonio propone panettoni in cambio di un’offerta a sostegno dei suoi impegni caritativi.
- Lunedì 2 dicembre seconda serata on-line di SINODO: Cominciamo con l’ascolto. (vedi sotto)
- Martedì 3 dicembre dalle 21:00 alle 22:00 incontro settimanale di preghiera nello stile della comunità di Taizé presso la chiesa del Sacro Cuore.
- Giovedì 5 dicembre appuntamento settimanale di riflessione sulle letture della domenica dalle 15:30 alle 16:30 nella sala polifunzionale dell’oratorio di Sant’Antonio (accesso temporaneo dal parcheggio dietro la chiesa).
- Sabato 7 dicembre alle ore 17:00, nella chiesa del Sacro Cuore, concerto Coro Filarmonico Trentino a sostegno dell’attività dell’hospice Cima Verde
- Domenica 8 dicembre, solennità di Maria Immacolata, alla S. Messa delle ore 10:30 in Sant’Antonio festa degli anniversari di matrimonio. Festeggiamo le coppie che nel 2024 compiono un anniversario importante del loro cammino nel Sacramento del matrimonio: 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60… anni e oltre di vita coniugale. Con questo momento intendiamo ringraziare Dio per la loro testimonianza, incoraggiare gli sposi a perseverare, dare ai fidanzati e ai giovani una visione concreta e positiva del matrimonio.
- Domenica 8 dicembre, alle ore 20:00 nella chiesa del Sacro Cuore concerto del coro di Voci del Bondone, promosso dalla Circoscrizione Oltrefersina.
SINODO: COMINCIAMO CON L’ASCOLTO – lunedì 02 dicembre
Lettura collettiva del Documento finale della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”. Il testo che vogliamo leggere è il risultato finale del lungo cammino della Chiesa universale sui passi della sinodalità. Il primo gesto possibile è… leggerlo. Questo vogliamo fare insieme. Prenderci del tempo per ascoltare (e commentare insieme) questo testo che è una conclusione e un inizio insieme.
Le serate sono esclusivamente on-line, aperte a tutti, senza iscrizione.
Seconda serata: lunedì 02 dicembre dalle ore 20:30 alle 22:00
Per maggiori particolari e il link per collegarsi consultare:
https://www.diocesitn.it/area-cultura/2024/11/14/per-una-chiesa-sinodale
PELLEGRINAGGIO A ROMA – 30 marzo – 2 aprile 2025
Per il Giubileo 2025 dal 30 marzo al 2 aprile la Diocesi ha organizzato un pellegrinaggio a Roma.
Quota individuale di partecipazione: €720
Programma completo (pdf) e modulo per le iscrizioni, da effettuarsi entro il 17 dicembre 2024, sono disponibili sul sito della Diocesi.